geosfilm KG

...Bilder die bewegen
           ...immagini in movimento
          ...fascinating picture

altri ...

 

Chi siamo

La geosfilm è stata fondata nel 2007 da Hubert Schönegger.

Schönegger opera nel settore della cinematografia già dal 1989: come pubblicista, regista, cameraman e montatore, per produzioni nazionali ed internazionali di trasmissioni televisive mandate in onda prevalentemente nell'area linguistica italiana e tedesca. In veste di produttore Schönegger è responsabile di numerosi programmi. Questi includono produzioni molto seguite e che hanno ottenuto premi e nomination in occasione di vari festival, quali "La vita sull'orlo del precipizio in Alto Adige", oppure "Alto Adige - La vita nel gioiello della natura", i sette "I parchi naturali dell'Alto Adige", "Sulla cresta dei tempi e delle culture – Lungo l'Alta Via Carnica" e il film realizzato nel 2013 "Il paesaggio fluviale in Alto Adige". L'esperienza maturata in seguito alla ripetuta collaborazione con altre società di produzione, quali ORF Universum, EPO-Film (Austria), Movieman-Productions (Germania), Cinecittà Luce (Italia), e con enti televisivi quali RAI Cinema, RAI UNO, ORF, ARD, ZDF, SWR, SR, NDR, BR, PRO7, arte, 3sat, BBC, e Servus TV (Austria, Germania) rappresenta una base fondamentale per diverse produzioni della geosfilm.

La geosfilm è una società di piccole dimensioni in termini di personale, ma assolutamente efficiente dal punto di vista lavorativo. Sin dalla sua creazione, oltre che con documentari culturali, reportage e cronache sportive, la geosfilm è riuscita ad affermarsi anche con produzioni di successo più grandi nell'ambito dei documentari sulla natura. Questo fatto è tanto più degno di nota perché la società dimostra che in Alto Adige è possibile realizzare produzioni di qualità e di successo internazionale a basso costo. La geosfilm ha sviluppato la sua posizione di leader sul mercato in Alto Adige principalmente attraverso la continua presenza nei media.

Nel 2013 è stato girato il primo lungometraggio per il cinema, "Lacrime delle Dolimiti di Sesto", avente per tema la Prima Guerra Mondiale nelle Dolomiti; il film era ambientato per lo più in montagna e in mezzo alla natura, cosicché la geosfilm è stata in grado di riportare nell'opera tutta la sua lunga esperienza nel campo dei documentari.

L'obiettivo della geosfilm è quello di acquisire notorietà anche con altri lungometraggi di qualità per il cinema e per la televisione, e di continuare sulla via del successo come fatto finora. L'idea di attuare un progetto pilota come "Lacrime delle Dolomiti di Sesto" è nata già diversi anni fa. La consapevolezza di riuscire ad attuare progetti con pochi, e per questo tanto più motivati, collaboratori, ha rafforzato l'intenzione della geosfilm di proseguire su questa strada.

L'attività principale in Alto Adige consente alla geosfilm di avere a disposizione innumerevoli location. Hubert Schönegger può inoltre contare su aziende, associazioni, organizzazioni e una troupe cinematografica, che non solo conoscono bene la zona, ma che hanno già collaborato con successo con la geosfilm. Si tratta di un vantaggio prezioso per la realizzazione di altri film e per la società.

I nostri servizi

geosfilm offre servizi completti per film cinema, documentari, spot pubblicitari, produzioni televisive e video aziendali.

 

I nostri servizi:

 

  • Regia
  • Riprese
  • Montaggio
  • Color Grading
  • 3D Animation
  • Compositing
  • VFX
  • Mastering & Finishing
  • Produzione varia tecniche

 

La nostra tecnica video e audio:

 

  • RED Epic
  • RED One
  • Blackmagic 4K
  • XDCam
  • Gru camera
  • Steadycam
  • Dolly
  • Studio montaggio
  • Davinci Resolve
  • Audio

 

 

Contatto

Siamo lieti della vostra richiesta.

Contatto